Crediti E.C.M.
I CREDITI ECM sono dei crediti formativi professionali, che indicano la quantità della formazione acquisita dai professionisti in campo medico.
I crediti vengono assegnati ai professionisti sanitari che partecipano a determinati tipi di corsi che rispettano precisi standard qualitativi.
Rappresentano il sistema con il quale medici, biologi, infermieri, farmacisti, operatori sanitari, veterinari, devono provvedere al proprio bisogno di aggiornamento.
Sfoglia il catalogo Sekante, per sapere quale corso fa più al caso tuo!
I nostri corsi
LE DISFUNZIONI COMUNICATIVE NEL PUBBLICO SERVIZIO
Obiettivo del corso è quello di consapevolizzare i partecipanti sul tema della risultanza comunicativa e della necessaria responsabilità che ognuno di noi deve allenare per poter dar vita ad atti comunicativi rilevanti.
FONDAMENTI PER LA GESTIONE DEL TEMPO – CORSO BASE
Il modulo formativo proposto è un’occasione per riflettere sulla propria gestione del tempo, sulla capacità di adattarsi ai ritmi di altri professionisti, clienti e collaboratori, sulle capacità organizzative, sulle possibilità di recuperare la gestione del tempo.
LA GESTIONE DEI COLLABORATORI
E’ intento del lavoro formativo offrire le conoscenze relative alla differenze tra gruppo e squadra e gli strumenti per ottenere dei risultati di gestione.
IL COACHING AL SERVIZIO DELLA RELAZIONE CON L’UTENZA
Il corso di formazione è incentrato sul tema della valorizzazione della relazione tra professionista sanitario e utente per aumentare l’efficacia delle relazioni con i pazienti, i familiari e i colleghi, migliorando la pratica quotidiana.
GESTIRE UNA RIUNIONE
Nel contesto moderno la riunione è spesso etichettata come qualcosa di dispersivo e poco funzionante. E’ necessario intervenire recuperando il senso della stessa e verificare la sua applicabilità
DA VUCA A BANI: IL CAMBIAMENTO DEL CONTESTO MONDIALE E LE IMPLICAZIONI ORGANIZZATIVE
BANI è l’acronimo di Brittleness, Anxiety, Non-linearity e Incomprehensibility. Queste parole descrivono un mondo in cui i concetti di fragilità, ansia, non linearità e incomprensibilità sono fondamentali per una corretta analisi.
GESTIRE I CONFLITTI IN MANIERA EFFICACE
La capacità di risolvere il conflitto stesso senza strappare, scegliendo le tecniche più appropriate e riconoscendo quelle altrui, rappresenta uno strumento vincente e decisivo per svolgere con successo la propria attività.